L’incentivo è rivolto a chi acquista (privati e aziende) anche in locazione finanziaria e immatricola in Italia:
Ciclomotori e motocicli (categoria L): veicoli a due, tre o quattro ruote, appartenenti alle categorie L1e, L2e, L3e, L4e, L5e, L6e e L7e senza limiti di potenza.
Gli stessi devono avere i seguenti requisiti:
Veicoli di categoria L1e, L2e, L3e, L4e, L5e, L6e e L7e
Con rottamazione di un veicolo della categoria L omologato alle classi Euro 0, 1, 2 o 3 ovvero oggetto di ritargatura ai sensi del Decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 2 febbraio 2011 n.76, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il 2 aprile 2011 (nel caso di locazione finanziaria da almeno 12 mesi):
40% del prezzo d’acquisto fino a massimo € 4.000 (IVA esclusa)
Senza rottamazione: 30% del prezzo d’acquisto fino a massimo € 3.000 (IVA esclusa)
Il contributo è corrisposto dal venditore all’acquirente mediante compensazione con il prezzo di acquisto.
(direttamente con sconto all’atto di acquisto)
Il contributo per l’acquisto o locazione finanziaria dei veicoli a due, tre o quattro ruote (categoria L) si distinguono rispetto alla presenza o meno di un veicolo da rottamare.
Con l’entrata in vigore della Legge di Conversione del Decreto Rilancio (n.77, 17/7/2020), le prenotazioni inserite dal 19 luglio 2020 possono riguardare solo veicoli acquistati nell’anno 2020.
Le varie categorie di veicoli L sono fungibili ai fini della rottamazione.
Nell’atto di acquisto del veicolo nuovo deve essere indicato il veicolo da rottamare e il contributo statale Ecobonus.
L’incentivo è rivolto a chi acquista (privati) in Italia:
Biciclette, Ebike, monopattini, monowheel, segway hoverboard.
Da Gennaio 2020 a Dicembre 2024
Ⓒ Litio - 2020
Litio mobilità srl , Via della pineta Sacchetti 163 00168 Roma,
P.IVA: 15236741003