[vc_row][vc_column][vc_column_text]Le batterie al Litio sono ormai lo standard per i mezzi elettrici.
Una batteria al Litio per come la conosciamo è un involucro, all’interno del quale ci sono tante pile stilo quanto è il Wattaggio e amperaggio definito dall’etichetta.
La presenza di pile stilo al posto del Piombo al quale siamo abituati, ne determina la leggerezza e la compattezza. Per esempio uno scooter percorre circa 70km oggi con solo 9kg di batteria, contro i 40kg ed oltre di prima.
Pochi sanno esattamente però che sono molto delicate, ed un uso e manutenzione sbagliata può determinare la loro morte precoce.
Capiamo come evitare questa situazione.
A casa utilizziamo batterie stilo ricaricabili all’interno delle macchine fotografiche, torce ect. Quante volte vi è capitato che a causa dell’inutilizzo queste batterie hanno perso la loro “potenza”? Tante, tantissime.
Dobbiamo capire che questo vale anche per le batterie della bici elettrica, dello scooter, del monopattino.
Tanto meno si usa, tanto prima la potenza della batteria verrà meno, e sarà immediatamente visibile perché i km che prima si percorrevano ora sono diventati la metà.
Accade ben altro, se non si ricaricano proprio, prima o poi si spegneranno completamente, con la conseguenza di doverle sostituire.
Quanto detto fino adesso incide quindi anche sui “cicli di ricarica” che di base costituiscono la vita di una batteria. Possono essere centinaia, e far durare la batteria veramente a lungo, (50000km per uno scooter!!) se questa è trattata bene, oppure possono essere qualche decina se viene abbandonata.
E non c’e’ garanzia che tenga, se l’uso che se ne fa è sbagliato.
Di positivo c’e’ che la leggerezza aumenta i km percorribili e rende le batterie estraibili anche in uno scooter elettrico. Significa che possiamo ricaricarle a casa lasciando il mezzo in garage o in strada.
La batterie al Litio non hanno “effetto memoria” pertanto possono essere caricate a qualsiasi livello di carica esse siano, immaginate cosa vorrebbe dire terminare la carica prima di ricaricare.. ebbene questo non succede.
Hanno una durata di vita notevole se utilizzate al meglio e se di qualità.
Incredibilmente più le si usa più migliorano la loro performance.
Caldo e freddo incidono sulle performance? Ovvio che si!
Con temperature calde si faranno piu km, con temperature basse diminuiranno.
Attenzione a caricarle d’estate, viste le alte temperature, occorre lasciare i mezzi freddare prima di metterle in carica.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]